Benvenuto sulla piattaforma AID
La piattaforma AID è uno spazio per la formazione online
erogata dall'Associazione Italiana Dislessia.
Attivata nell'ambito del progetto "DSA: lavoro, orientamento, tutela e ricerca" promosso da AID e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la piattaforma oggi è utilizzata per l'erogazione di corsi e-learning a varie categorie di stakeholders.
Conosci te stesso, trova la tua strada: corso online per docenti sull’orientamento scolastico
AID promuove "Conosci te stesso, trova la tua strada", nuovo percorso formativo online per docenti delle scuole di ordine e grado, sull’orientamento scolastico. Il corso vuole offrire approfondimenti sul tema dell’orientamento, che costituisce uno dei punti critici del sistema scolastico italiano. Troppo spesso infatti gli studenti tardano a realizzare il proprio successo formativo, o non vi riescono, proprio perché intraprendono percorsi di studio che non valorizzano sempre le loro attitudini.
Il tema dell'orientamento verrà affrontato da diverse prospettive: la motivazione, l'intelligenza emotiva, la comunicazione, gli aspetti psicologici legati alla consapevolezza di sè, il quadro normativo, lo sviluppo delle competenze trasversali, la valutazione orientativa e molto altro ancora.
Il percorso sarà disponibile dal 18 ottobre al 18 dicembre 2023. Le iscrizioni saranno attive fino a mercoledì 12 ottobre 2023.
Corso online: Costruire una scuola a misura di alunni con DSA/BES: indicazioni operative
Fra dicembre 2022 e maggio 2023 Associazione Italiana Dislessia e Fondazione ANP ETS (Fondazione Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici e alte professionalità della scuola) hanno promosso “Costruire una scuola a misura di alunni con DSA/BES: indicazioni operative”, percorso formativo online riservato ai dirigenti scolastici e ai docenti figure di sistema dell’area inclusione.
Il corso ha offerto una lettura, in un’ottica inclusiva e orientata al successo formativo, del processo di apprendimento partendo dagli aspetti motivazionali che lo favoriscono per giungere alla sua promozione mediante una valutazione formativa capace di “precedere, accompagnare e seguire i percorsi curriculari” (Indicazioni nazionali per il Curricolo, 2012).
La formazione ha inoltre guidato lo sguardo dei docenti verso l’osservazione e la progettazione di contesti inclusivi a partire dall’organizzazione del sistema scuola per giungere all’attenzione posta alla comunicazione e all’alleanza tra scuola e famiglia.
Progetto "DSA: lavoro, orientamento, tutela e ricerca"
A dicembre 2021, AID ha completato “DSA: lavoro, orientamento, tutela e ricerca”, progetto di sistema finalizzato a promuovere l’inserimento lavorativo e la crescita professionale delle persone con DSA, attraverso iniziative di formazione, informazione e supporto diretto ai giovani adulti con DSA, alle aziende, alle scuole e alle università.